
venerdì 24 luglio 2009
Siete pronti alla crisi?

Etichette:
crisis management
Picnic e barbecue sicuri

Etichette:
abitudini di consumo,
italia
In Regno Unito le analisi dei residui sono pubbliche

Etichette:
pere,
regno unito,
residui,
uva
USA: lattuga richiamata
Etichette:
crisis communication,
lattuga,
ritiro volontario,
salmonella,
usa
martedì 21 luglio 2009
Uvetta ai solfiti negli USA
Il responsabile agricoltura dello stato di New York (USA) ha informato che Maya Overseas Foods, Inc (New York, USA) sta ritirando le confezioni di uvetta "Maya Overseas Foods Golden Raisin" dopo che erano stati rilevati solfiti non dichiarati in etichetta. Il ritiro è stato annunciato dopo che analisi pubbliche di routine ne avevano rilevato la presenza.
Etichette:
ritiro volontario,
solfito,
usa,
uva passa
Pistacchi ritirati negli USA
Wirth's Nutcracker Sweet ha iniziato un ritiro volontario di pistacchi per un potenziale rischio di contaminazione da salmonella. All'iniziativa ha dato riscontro anche l'autorità governativa statunitense FDA. Le confezioni 258 confezioni oggetto di ritiro erano state distribuite per una vendita di beneficenza nel Michigan nel periodo novembre-dicembre 2008.
Etichette:
pistacchi,
ritiro volontario,
salmonella,
usa
Italia prima nel RASFF per segnalazioni
L'Italia ha effettuato nel 2008 il maggior numero di segnalazioni al RASFF (Sistema di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi), il sistema europeo di allerta sui rischi per la sicurezza alimentare (...).
giovedì 9 luglio 2009
USA: germogli alfalfa ritirati

Kowalke Family Sprouts (Los Angeles) ha annunciato un ritiro volontario di germogli di alfalfa per una sospetta contaminazione da salmonella. L'iniziativa è scattata in seguito a un controllo di routine effettuato su un punto vendita al dettaglio (fonte: FDA).
Etichette:
alfalfa,
germogli,
ritiro volontario,
salmonella,
usa
martedì 7 luglio 2009
USA: ritiro volontario peperoncini freschi
A causa di un possibile rischio di contaminazione da salmonella, il supermercato statunitense Wegmans ha proceduto a un ritiro volontario di tutti i peperoncini "Anaheim" venduti nei propri punti vendita dall'11 giugno 2009, chiedendo ai consumatori di gettare il prodotto acquistato.
Il supermercato ne ha dato notizia anche sul proprio sito web.
Il supermercato ne ha dato notizia anche sul proprio sito web.
Etichette:
peperoncini,
ritiro volontario,
salmonella,
supermercati,
usa
Iscriviti a:
Post (Atom)